2024-03-08
2023-12-28
IL CRESCENTE FENOMENO DELLE FALSE ACCUSE DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
L’elevata risonanza del fenomeno della violenza sulle donne pone su un piano secondario quello dellefalse accuse di violenza, in particolare quelle riguardanti i maltrattamenti in famiglia di cui si discute pocoma che, purtroppo, negli
2023-11-03
GUIDA : FESTIVITA’ NATALIZIE E GENITORI SEPARATI.
Natale Genitori Separati cosa fare? Avv F. Somma Risponde alle domande Le festività natalizie rappresentano un momento di gioia che i figli vorrebbero trascorrere conentrambi i genitori. In caso di separazione o divorzio questo
2023-09-15
AFFIDO CONDIVISO I PAPA’ SONO ANCORA DISCRIMINATI?
AFFIDO CONDIVISO I PAPA’ SONO ANCORA DISCRIMINATI? La legge 54/2006 sull’affidamento condiviso dei figli nelle separazioni e nei divorziè ancora oggi oggetto di profondo dibattito. L’affidamento condiviso è stato introdotto nel nostro sistema giuridico-giudiziario
2023-06-21
MANTENIMENTO FIGLI: QUANDO PUO’ RICADERE SUI NONNI E COME FUNZIONA.
MANTENIMENTO FIGLI: QUANDO PUO’ RICADERE SUI NONNI E COME FUNZIONA.L’errore in cui molti genitori separati incorrono, quando l’ex coniuge non adempie almantenimento dei figli, è quello di richiedere ai genitori di quest’ultimo di versare
2023-03-12
TRASFERIMENTO DEL FIGLIO PRESSO IL GENITORE NON COLLOCATOARIO
L'assegno di mantenimento consiste in un contributo mensile corrisposto dal genitore non collocatario e diretto a ricoprire tutte le ordinarie esigenze di mantenimento dei figli (abbigliamento, spese per la scuola, spese mediche, ecc..).
2023-02-23
GENITORI SEPARATI VACANZE ESTIVE. COSA FARE COME ORGANIZZARSI.
Tale periodo estivo, rappresenta un occasione importante per
2023-01-31
Assegno di mantenimento, valutazione immediata
L’assegno di mantenimento consiste in un contributo mensile corrisposto dal genitore non collocatario e diretto a ricoprire tutte le ordinarie esigenze di mantenimento dei figli (abbigliamento, spese per la scuola, spese mediche, ecc..). Per
2023-01-25
Genitori separati: disaccordo sull’iscrizione scolatisca, come agire:
CONFLITTO TRA GENITORI SEPARATI SULL’ISCRIZIONE SCOLASTICA. Nell’ipotesi di disaccordo tra i genitori sull’iscrizione dei figli ad una scuola pubblica oppure privata, l’orientamento dei Tribunali propende per l’iscrizione alla scuola pubblica; l’iscrizione ad un istituto
2022-11-02
AFFIDO CONDIVISO: È RIMASTO SULLA CARTA O E’ RIUSCITO DAVVERO A
AFFIDO CONDIVISO: È RIMASTO SULLA CARTA O E’ RIUSCITO DAVVERO AREALIZZARE IL PRINCIPIO DI BIGENITORIALITA’?L’affidamento condiviso è stato introdotto nel nostro sistema giuridico-giudiziario con laLegge 54/06, meglio nota come Legge Paniz, rappresentando una vera