2025-03-05
2025-01-15
Avvocato in famiglia: Conto Corrente e Comunione dei Beni: Cosa Accade in Caso di Sep…
Conto Corrente e Comunione dei Beni: Cosa Accade in Caso di Separazione tra Coniugi? Distinzione tra comunione immediata e de residuo. La distinzione tra comunione immediata e comunione de residuo è essenziale per comprendere
2024-11-22
Diritto di Famiglia AFFIDO ESCLUSIVO: COS’E’ E COME FUNZIONA
AFFIDO ESCLUSIVO: COS’E’ E COME FUNZIONA L’affidamento esclusivo si colloca come eccezione al principio di bigenitorialità, sancito dalla legge pergarantire che i figli mantengano una relazione stabile con entrambi i genitori, anche dopo la
2024-10-28
“Cura dei Genitori Anziani: Un Obbligo Legale o Una Scelta di Cuore?”
LA CURA DEI GENITORI ANZIANI E’ UN OBBLIGO? Da un punto di vista giuridico, la natura dell’obbligo degli alimenti verso i genitorianziani è materiale, non morale. Questo significa che, secondo la legge, l’assistenzaai familiari
2024-10-24
La cura del genitore anziano in stato di bisogno è un obbligo per i figli
Cosa succede quando un genitore invecchia e ha bisogno di assistenza? È davvero una responsabilità dei figli occuparsi di loro? Scopri le risposte nel mio nuovo video! ? In questo approfondimento parliamo di: ✔️
2024-10-17
Violenza Domestica e Liti Familiari: Conosci la Differenza?
In molte situazioni familiari, i conflitti possono sfociare in dinamiche complesse e dolorose. Liti familiari e violenza domestica sono spesso confuse, ma si tratta di fenomeni diversi che richiedono approcci legali distinti. Nel mio
2024-02-15
Bonus 2024 per genitori separati e divorziati: requisiti e procedura per la richiesta
Avvocato Matrimonialista F. Somma vi spiega come ottenere il bonus 2024 per genitori separati e non più conviventi.Ascolta o guarda il video sul mio canale YouTube Bonus per genitori separati e divorziati: requisiti e
2023-12-28
IL CRESCENTE FENOMENO DELLE FALSE ACCUSE DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
L’elevata risonanza del fenomeno della violenza sulle donne pone su un piano secondario quello dellefalse accuse di violenza, in particolare quelle riguardanti i maltrattamenti in famiglia di cui si discute pocoma che, purtroppo, negli
2023-11-27
REATO DI STALKING: COS’E’ E COME DENUNCIARLO.
Avv.Spiega REATO DI STALKING: COS’E’ E COME DENUNCIARLO. Lo stalking è un comportamento persecutorio e ossessivo, generalmentecaratterizzato da una serie di azioni ripetute e indesiderate da parte di un individuonei confronti di un’altra persona.
2023-11-22