2023-03-12
2023-03-03
RIFORMA CARTABIA: ASCOLTO DEL MINORE NEL PROCESSO
Divorzio Separazione Riforma Cartabia cosa succede al minore. Uno degli scopi prefissati dalla riforma Cartabia è quello di rafforzare la tutela dei figli minori nelle controversie giudiziarie di diritto di famiglia che li coinvolgono.
2023-03-01
Rivalutazione Assegno di Mantenimento
Rivalutazione Assegno di Mantenimento divorzile quando richiederlo: Il nostro ordinamento prevede la possibilità di richiedere la modifica dell’assegno di mantenimento qualora sopraggiungano nuove circostanze di fatto o di diritto che giustifichino una diminuzione o
2023-02-23
GENITORI SEPARATI VACANZE ESTIVE. COSA FARE COME ORGANIZZARSI.
Tale periodo estivo, rappresenta un occasione importante per
2023-01-31
Assegno di mantenimento, valutazione immediata
L’assegno di mantenimento consiste in un contributo mensile corrisposto dal genitore non collocatario e diretto a ricoprire tutte le ordinarie esigenze di mantenimento dei figli (abbigliamento, spese per la scuola, spese mediche, ecc..). Per
2023-01-26
RIFORMA CARTABIA: PRINCIPALI NOVITA’ IN MATERIA DI SEPARAZIONI E DIVORZI
RIFORMA CARTABIA: PRINCIPALI NOVITA’ IN MATERIA DI SEPARAZIONI E DIVORZI Da marzo 2023 verranno applicati i primi cambiamenti voluti dalla Riforma Cartabiarelativamente al Diritto di Famiglia.La riforma prevede lo snellimento delle procedure, innanzitutto, con
2023-01-25
Assegno unico 2023 genitori separati affido condiviso
ASSEGNO UNICO E REVISIONE ASSEGNO DI MANTENIMENTO Con l’introduzione dell’Assegno Unico, si apre un nuovo scenario per i genitori separati o divorziati con figli a carico che decidono di usufruire del sostegno alle famiglie
2023-01-25
Genitori separati: disaccordo sull’iscrizione scolatisca, come agire:
CONFLITTO TRA GENITORI SEPARATI SULL’ISCRIZIONE SCOLASTICA. Nell’ipotesi di disaccordo tra i genitori sull’iscrizione dei figli ad una scuola pubblica oppure privata, l’orientamento dei Tribunali propende per l’iscrizione alla scuola pubblica; l’iscrizione ad un istituto
2022-11-02
AFFIDO CONDIVISO: È RIMASTO SULLA CARTA O E’ RIUSCITO DAVVERO A
AFFIDO CONDIVISO: È RIMASTO SULLA CARTA O E’ RIUSCITO DAVVERO AREALIZZARE IL PRINCIPIO DI BIGENITORIALITA’?L’affidamento condiviso è stato introdotto nel nostro sistema giuridico-giudiziario con laLegge 54/06, meglio nota come Legge Paniz, rappresentando una vera
AFFIDO CONDIVISO: È RIMASTO SULLA CARTA O E’ RIUSCITO DAVVERO A
REALIZZARE I…
AFFIDO CONDIVISO: È RIMASTO SULLA CARTA O E’ RIUSCITO DAVVERO AREALIZZARE IL PRINCIPIO DI BIGENITORIALITA’?L’affidamento condiviso è stato introdotto nel nostro sistema giuridico-giudiziario con laLegge 54/06, meglio nota come Legge Paniz, rappresentando una vera
2022-10-12