2024-03-21
2024-03-08
CHI GARANTISCE I VESTITI DEI FIGLI?
Uno dei quesiti che mi viene posto con maggiore frequenza da parte dei genitoriseparati è la questione riguardante l’abbigliamento dei figli durante la permanenzapresso il genitore non collocatario. Un argomento banale all’apparenza ma che
2024-02-12
Avvocato in Famiglia: Segui il mio nuovo canale Instagram!
F. Somma avvocato matrimonialista Scopri il mio nuovo canale Instagram: Esperti di diritto di Famiglia! Sono entusiasta di annunciare il lancio del mio nuovo canale Instagram, Avvocato in Famiglia @menasomma Avvocato Matrimonialista , dedicato
2024-01-15
CONVIVENZA PREMATRIMONIALE LUNGA E MATRIMONIO BREVE: CALCOLO ASSEGNO DIVORZILE.
AVVOCATO MATRIMONIALISTA F. SOMMA CALCOLO ASSEGNO DIVORZILE. La legge sul divorzio prevede che il Giudice, nella determinazione dell’assegno divorzile,debba tener conto anche della durata del matrimonio, oltre ad altri elementi quali la nonaddebitabilità della
2023-10-31
DIRITTO DI FAMIGLIA: SEPARAZIONE E DIVORZIO INSIEME
CORTE DI CASSAZIONE: E’ POSSIBILE IL CUMULO DELLA DOMANDA DI SEPARAZIONEE DIVORZIO. Tra le novità di maggiore rilievo introdotte dalla Riforma Cartabia troviamo la possibilità diinserire la domanda di divorzio all’interno della causa di
2023-09-15
AFFIDO CONDIVISO I PAPA’ SONO ANCORA DISCRIMINATI?
AFFIDO CONDIVISO I PAPA’ SONO ANCORA DISCRIMINATI? La legge 54/2006 sull’affidamento condiviso dei figli nelle separazioni e nei divorziè ancora oggi oggetto di profondo dibattito. L’affidamento condiviso è stato introdotto nel nostro sistema giuridico-giudiziario
2023-07-21
QUANDO IL CONVIVENTE DEVE RESTITUIRE SOLDI ALL’EX IN CASO DI SEPARAZIONE.
QUANDO IL CONVIVENTE DEVE RESTITUIRE SOLDI ALL’EX IN CASO DISEPARAZIONE. La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 1686472023 chiarisce quando èpossibile ottenere il rimborso di somme di denaro date in prestito all’ex convivente
2023-05-01
Separazione & Divorzio Quando marito e moglie non sono più obbligati al dovere d…
CORTE DI CASSAZIONE:LA COABITAZIONE NON IMPLICA LA RICONCILIAZIONE Con la recente pronuncia del 13 aprile 2023 nr. 9839, la Suprema Corte di Cassazione hastabilito che, nonostante la coabitazione rappresenti uno degli indici attraverso i
2023-03-31
QUANDO LA EX MOGLIE CASALINGA PUO’ PRETENDERE IL MANTENIMENTO?
Con una recentissima decisione, la Corte di Cassazione ha riconosciuto, in sede di separazione, il diritto al mantenimento di una donna che, in costanza di matrimonio aveva sacrificato la propria carriera per accudire e
2023-03-01