
Bonus Genitori Separati 2025: Tutto Quello che C’è da Sapere
Bonus Genitori Separati 2025: Tutto Quello che C’è da Sapere
Il tanto atteso Bonus Genitori Separati è finalmente realtà. Dopo un lungo iter burocratico, il 19 marzo 2025 il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha dato il via libera all’erogazione dei fondi, affidando all’INPS la gestione dei pagamenti. In questo articolo vediamo insieme cos’è il bonus, chi può beneficiarne e come fare domanda.
Cos’è il Bonus Genitori Separati?
Il Bonus Genitori Separati è un contributo economico pensato per quei genitori separati, divorziati o non conviventi che, a causa della pandemia da COVID-19, hanno avuto difficoltà a ricevere o versare l’assegno di mantenimento per i figli.
A Quanto Ammonta?
L’importo del bonus può arrivare fino a 800 euro al mese per un massimo di 12 mesi, con un tetto massimo di 9.600 euro complessivi. Tuttavia, l’importo medio che verrà erogato ai beneficiari sarà di circa 1.900 euro a testa. I pagamenti avverranno in un’unica soluzione.
Chi Può Richiederlo?
Per poter accedere al bonus, è necessario soddisfare alcuni requisiti:
Reddito IRPEF: Non superiore a 8.174 euro nelle annualità in cui non è stato ricevuto il mantenimento (2020, 2021 e 2022).
Convivenza: Con figli minorenni o maggiorenni portatori di handicap grave nel periodo di riferimento.
Mancato versamento dell’assegno di mantenimento: A causa di difficoltà economiche dell’altro genitore legate alla pandemia.
Come Fare Domanda?
Le domande per il bonus sono già state raccolte nei mesi scorsi, e su 6.486 richieste, 4.428 sono state accolte. Al momento non è prevista una nuova finestra per presentare ulteriori domande, ma è consigliabile monitorare il sito dell’INPS per eventuali aggiornamenti.
Quando Arriveranno i Pagamenti?
L’INPS ha ricevuto l’autorizzazione a procedere con i pagamenti, che avverranno in un’unica soluzione nei prossimi mesi. Le tempistiche precise non sono state ancora definite, ma si prevede che i beneficiari riceveranno l’importo entro la metà del 2025.
Conclusione
Il Bonus Genitori Separati rappresenta un importante sostegno per le famiglie che hanno affrontato difficoltà economiche durante la pandemia. Se rientri tra i beneficiari, ti consigliamo di restare aggiornato sulle comunicazioni ufficiali dell’INPS per sapere quando riceverai il tuo contributo.
ℹ️ Hai bisogno di una consulenza specifica sul tuo caso?
📞 WhatsApp: +1 (555) 737-3905
📢 Telegram: t.me/avvsommabot
🔍 Contattaci per un’analisi approfondita della tua situazione!